Gigi Sala ha fatto scuola nella capacità di dialogare con i clienti, nel saperli mettere a loro agio, nel creare quel senso di appartenenza che si percepisce appena metti piede alla Macelleria Fornaciari. “Ho iniziato questa professione 35 anni fa, esattamente nel 1985 _ rimarca Gigi Sala -. Appena tornato a casa da militare ho iniziato nella macelleria equina di mio padre a Castelnovo Sotto. Era un negozio storico di famiglia. In precedenza, lo aveva gestito mio nonno, poi mio padre e infine sono subentrati io fino al 2013 quando ho conosciuto Veniero, che lavorava alla Trattoria Fornaciari. Dopo pochi mesi, che lavoravamo assieme Veniero mi ha proposto di entrare in società nella Macelleria Tricolore. Così dopo sei mesi in trattoria nel 2014 abbiamo preso la Macelleria Fornaciari. Per la precisione era il 9 dicembre 2014. Così da Castelnovo Sotto mi sono traferito a Reggio”. Un salto di qualità anche se la macelleria di Castelnovo Sotto era una tradizione di famiglia. “Mio padre ha insistito tanto per continuare l’attività, perché ha sempre vissuto in questo ambiente: all’inizio macellava, poi proseguiva con la lavorazione delle carni. Adesso l’impegno maggiore è la preparazione delle carni, pur con particolare attenzione nella selezione. Un aspetto che mi gratifica moltissimo è il rapporto con i clienti. Devo dire che all’inizio non mi piaceva molto l’idea di continuare la tradizione di famiglia ma nel 1990 mio padre è andato in pensione e così ho continuato a svolgere questa professione e ora sono ben contento di avere lasciato la Provincia per la città. Non c’è paragone, è un mondo tutto diverso, sia nella preparazione della carne ma soprattutto nel rapporto col cliente. Sono mondi e clienti totalmente diversi. Questa è una attività meravigliosa in tutti i sensi e provo grande soddisfazione in questo lavoro tanto che gli orari non mi pesano. È gratificante vedere il negozio pieno di clienti che apprezzano il tuo prodotto, ti chiedono consigli e molte volte entri in perfetta sintonia con loro e hai un dialogo aperto. Avere la fiducia del cliente è gratificante e si può dire che ripagano di tutti i sacrifici fatti perché all’inizio facevo il pendolare tra Castelnovo Sotto e Reggio. Ora non più perché gli orari mi hanno indotto a fare la scelta di risiedere a Reggio. Devo dire la verità: non faccio fatica a lavorare, anzi per me la cosa più soddisfacente è stato a contatto con la gente perché è gratificante. Il tempo vola”.
Una soddisfazione che Gigi Sala esprime in quel sorriso che lo accompagna per tutta la giornata. “Sorridere alla vita e avere una battuta per tutti i nostri clienti è ciò che mi riesce più facile perché sono fatto così. Anzi i clienti se non dico niente mi chiedono se sto bene o se sono ammalato perché solitamente saluto chi entra in Macelleria e scherzo sempre perché capisco che fa piacere anche a loro. Proprio per questo tanti non sono semplici clienti ma qualcosa di più ed è ciò che rende speciale il mio lavoro”.